Il gruppo coordinato da Savoia sta studiando i meccanismi che causano il difetto nella produzione delle piastrine osservati nella malattia. Il gruppo è inoltre riuscito a definire i criteri fondamentali per la diagnosi accurata della malattia riuscendo così ad identificare le mutazioni responsabili dei sintomi più gravi. Grazie a questo risultato, ora è possibile individuare le persone a rischio e sottoporle alle opportune terapie.
Incontriamo la ricerca
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento