skip to main |
skip to sidebar
Il Consiglio provinciale di Trieste, con la devoluzione del gettone di presenza della seduta del 14 gennaio, ha contribuito alla raccolta fondi con 1248 euro: un sincero ringraziamento a tutti i consiglieri per la generosità e la bellissima accoglienza riservata al Coordinatore, Nicola Delconte, che ha potuto all'interno della seduta di ieri consegnare una targa a ricordo della manifestazione.
Il 17 dicembre scorso, nel Municipio di Muggia, in Piazza Marconi, si è svolto per la prima volta sul territorio provinciale, un consiglio comunale in cui il Sindaco, dott. Nerio Nesladek, ha invitato i consiglieri a devolvere il gettone di presenza della seduta al nostro comitato. Un appuntamento particolarmente significativo che ci fa capire che anche le istituzioni pubbliche e i suoi amministratori, sono sensibili e concretamente vicini ai bisogni della ricerca scientifica. Un sentito ringraziamento è dovuto all’intero Consiglio Comunale che unanimemente si è stretto attorno alla mission di Telethon.
“Sono particolarmente felice ed orgoglioso che l’opera di sensibilizzazione e raccolta delle pubbliche amministrazioni parta proprio da Muggia, cittadina in cui vivo da sempre e dove è presente la sede del Coordinamento Provinciale. Ringrazio tutti i consiglieri, il sindaco e i membri della Giunta per aver accolto il nostro messaggio in modo unanime e con un grande e doveroso spirito di unione solidale.”
Nicola Delconte
Anche quest’anno si è svolta con i consueti appuntamenti la maratona triestina di Telethon, che ha visto coinvolti per la prima volta tutti i partner istituzionali del nostro comitato. UILDM, partner di volontariato insieme ad AVIS, ci sono stati vicini con la raccolta
presso i centri
commerciali Montedoro Freetime e Torri d’Europa; BNL SPA con l’apertura straordinaria delle proprie agenzie di città e ospitando l’evento clou di sabato 12 dicembre presso il salone della filiale di Piazza Ponterosso; la Protezione Civile di Muggia assieme alla Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia che ha dato un notevole contributo alla raccolta; la Consulta Giovani del Comune di Duino Aurisina all’interno della manifestazione “Natale con Noi” ; la banda Vecia Trieste; i soci ed amici del Vespa Club Trieste e Gatti Randagi presenti in Piazza Unità per dar man forte alla raccolta. A questi amici occorre sommare la Associazione Salice Verde, la quale cura già da tre anni le danze del nostro spettacolo e il Salotto dei Poeti che ci ha deliziato con la lettura di brani poetici. Come ogni anno non manca l’appuntamento con l’arte figurativa: “Pittori per Telethon” è la mostra, aperta fino a febbraio, che coinvolge Isabel Carafì, Rossana Longo,Lauretta Nisii, Aldo Famà e Diego Andreassi le cui opere si possono ammirare nei locali della Bnl Spa in Piazza Ponterosso.
“Un particolare ringraziamento a tutti coloro che hanno dato una mano per realizzare in questo modo la nostra maratona che, di anno in anno, si arricchisce di bellissimi momenti: mi rivolgo in special modo allo staff del coordinamento provinciale, ai colleghi di Bnl Spa ma soprattutto a Paolo e Giuseppina a cui sono veramente molto grato”
Nicola Delconte


Come ogni anno il Coordinamento Provinciale di Trieste, organizza sul territorio triestino diverse manifestazioni allo scopo di raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica. In particolare nei giorni 11,12 e 13 dicembre molti saranno i punti di raccolta dove potrete donare i vostri contributi ricevendo in cambio la sciarpa di Telethon con il logo del ventennale. Tanti amici ci sono vicini in particolare UILDM, AVIS,BNL SPA,POOL-SPORT,ANFI, PROTEZIONE CIVILE e VESPA CLUB TRIESTE che ci aiuteranno in maniera concreta organizzando e presenziando gli stand previsti in diversi punti della città. Inizieremo venerdì 11, presso la fontana di Largo don Bonifacio (all’inizio di Viale XX settembre) assieme alla banda VECIA TRIESTE che allieterà i presenti, dalle 17.30 in poi, con la sua solita allegria e le canzoni triestine; contemporaneamente saremo presenti al centro commerciale Montedoro Freetime con uno stand a cura di Uildm. Sabato 13 dicembre saremo invece presenti al mattino in Piazza Marconi a Muggia, presso il centro commerciale Torri d’Europa per tutto il giorno con i banchetti dei volontari di Uildm. Sempre sabato al centro commerciale Montedoro Freetime stand presenziato al mattino dal gruppo di protezione civile di Muggia e nel pomeriggio dalla sezione muggesana dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia. All’interno della manifestazione “Natale con voi” promossa dal Comune di Duino-Aurisina saremo presenti nel pomeriggio con un punto di raccolta organizzato dalla locale Consulta Giovani.
Ma il momento clou della nostra maratona triestina si svolgerà sabato dalle ore 17 in Piazza Ponterosso, nel salone principale della Banca Nazionale del Lavoro Spa, dove ci sarà il consueto e sempre più ricco spettacolo di beneficenza a cui parteciperanno Margherita Granbassi, Andrea Binetti, Andro Merkù, Dennis Fantina, Francesco Cardella e Michele Veronese. Accanto a loro le simpaticissime e bravissime danzatrici della Associazione Salice Verde che da tre anni ci accompagna in questa entusiasmante avventura. Non mancherà un momento culturale a cura del Salotto dei Poeti.
Per finire alla grande domenica mattina dalle ore 10 in Piazza Unità raduno di vespe d’epoca a cura del Vespa Club Trieste e Gatti Randagi e per tutto il giorno ci saranno i volontari dell’AVIS di Trieste presso il centro commerciale Torri d’Europa con uno stand dedicato.
Un particolare ringraziamento al Comune di Trieste, al Comune di Muggia e al Comune di Duino-Aurisina.